Abbiamo un solo obbiettivo: erogare servizi ad alto livello qualitativo nel campo della pulizia e sanificazione civile, industriale e ambientale, nel campo del portierato e della ristorazione, rivolgendoci a tutte le tipologie di clientela, non solo in Italia ma anche all’estero.
Non esiste sfida che non possiamo raccogliere e vincere. Abbiamo soluzioni che si caratterizzano per qualità e velocità delle prestazioni. Competenze specifiche, programmi di selezione ed uno specifico know-how garantiscono il raggiungimento di un servizio ottimizzato per ciascun cliente.
EGEA Global Services S.r.l. – con sede a Luzzi (CS) – è un’Azienda specializzata in attività di Ristorazione, Pulizia, Portierato, Gestione Bar e nella somministrazione di alimenti e bevande tramite Distributori Automatici.
L’esperienza in possesso di EGEA Global Services è frutto della tradizione e della competenza imprenditoriale portata da chi da anni opera in questo settore. La professionalità, la passione e l’entusiasmo che la componente umana mette nel proprio lavoro hanno reso Egea un’importante azienda del settore.
EGEA, sotto la guida del Direttore Generale, Sig. Michele Covello (Amministratore e Legale Rappresentante), si prefigge l’obiettivo di offrire alla clientela un servizio d’elevata qualità al fine di raggiungere una grande richiesta di mercato mantenendo un’alta peculiarità nei servizi. Il raggiungimento di tale obiettivo sin dall’apparizione sul mercato, ha assicurato ad Egea una crescita continua e l’acquisizione di clienti importanti quali Astaldi S.p.a., Università della Calabria, BTC S.c.a.r.l, Ghella S.p.a, Cipa S.p.a, Isocell S.p.a, LSI , Europea 92 S.p.a, Camera di Commercio di Crotone, La Torpedine S.r.l , Consorzio Stabile San Francesco S.c.a.r.l, Geosat, Martitechnick, Ingegneria Alimentare S.r.l. , Crezza S.r.l., Mosconi S.r.l. ecc..
Per realizzare la propria mission EGEA si è dotata delle principali certificazioni di qualità:
SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ ISO 9001:2015: standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità, ci consente il perseguimento della soddisfazione del cliente in merito ai prodotti e servizi forniti, nonché il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, permettendo di assicurare ai nostri clienti il mantenimento e il miglioramento nel tempo della qualità dei propri beni e servizi.
SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ISO 14001:2015: dimostra l’attenzione dell’Azienda all’ambiente. Iso 14001 è diventato lo standard di riferimento internazionale per progettare e implementare un sistema di gestione ambientale. L’integrazione delle pratiche a protezione dell’ambiente consente di prevenire l’inquinamento, ridurre l’entità dei rifiuti, il consumo di energia e dei materiali… e di lasciare ai nostri figli un mondo più pulito
SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA ISO 45001:2018: consente di controllare e gestire tutte le attività svolte, al fine di minimizzare i rischi relativi a salute e sicurezza dei lavoratori, contribuendo alla diminuzione degli infortuni sul lavoro ed alla diminuzione dei costi della non sicurezza. Proteggere la salute e la sicurezza dei nostri collaboratori, oltre che un obbligo di legge e un’opportunità per ridurre i costi sociali, è per la nostra Azienda un dovere morale.
SISTEMA DI GESTIONE PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE SA8000:2014: standard di certificazione sociale leader nel mondo, certifica le aziende che costruiscono il proprio business e i rapporti con i fornitori includendo nelle proprie strategie anche i criteri di sostenibilità sociale, con particolare attenzione alla dimensione lavoro e sicurezza: rispetto dei diritti umani; tutela contro lo sfruttamento dei minori, rispetto dei diritti dei lavoratori e garanzie di sicurezza e di salubrità del luogo di lavoro. Comprova il nostro impegno per la responsabilità sociale e nel trattamento etico dei nostri collaboratori che rappresentano il bene più prezioso e, quindi, da tutelare e proteggere.
SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE ISO 22000:2005: ISO 22000 è lo standard fondamentale per i sistemi di gestione della sicurezza nel settore agroalimentare. La certificazione ISO 22000 ci permette di dimostrare la costanza del nostro impegno per la gestione della sicurezza alimentare, confermando la nostra integrità al mercato. L’applicazione dello standard ISO 22000 ci consente di identificare con precisione gli eventuali rischi e di gestirli in maniera efficace. Verificare l’adeguatezza dei nostri processi rispetto alle norme e prevenire il verificarsi di incidenti lungo tutta la filiera produttiva sono due aspetti essenziali per la tutela dei nostri clienti e del nostro brand.
L’obiettivo principale dell’azienda è la soddisfazione del cliente e la creazione, fin dall’inizio, di un rapporto chiaro e sereno.
Al centro del nostro impegno c’è il cliente che deve:
EGEA Global Services s.r.l. è stata fondata con un obiettivo piuttosto ambizioso: erogare servizi ad alto livello qualitativo nel campo della pulizia e sanificazione industriale e ambientale, nel campo del portierato e della ristorazione, rivolgendosi a tutte le tipologie di clientela, non solo in Italia ma anche all’estero. Non esiste sfida che non possiamo raccogliere e vincere. Abbiamo soluzioni che si caratterizzano per qualità e velocità delle prestazioni.
Competenze specifiche, programmi di selezione ed uno specifico know-how garantiscono il raggiungimento di un servizio ottimizzato per ciascun cliente.
EGEA Global Services s.r.l. supervisiona ogni singolo passaggio dell’iter produttivo per assicurare il più alto standard qualitativo dei servizi erogati. Per raggiungere tali obiettivo EGEA si è dotata delle certificazioni del SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ ISO 9001:2015, del SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ISO 14001:2015, del SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA BS OHSAS 18001, del SISTEMA DELLA SICUREZZA ALIMENTARE ISO 22000:2005 e del SISTEMA DI GESTIONE PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE SA8000:2014.
Il nostro modo di operare mira all’eccellenza. La qualità dei servizi si basa sul lavoro di squadra, sull’integrazione delle competenze e sullo spirito di collaborazione dei nostri dipendenti e viene misurata attraverso la soddisfazione delle esigenze e delle aspettative dei clienti. A tal fine, non smettiamo mai di investire nella formazione delle nostre risorse umane.
La nostra azienda dispone di una rilevante struttura operativa, di sedi dotate di attrezzature specifiche, di macchinari all’avanguardia e di moderni mezzi di trasporto.
Ci distinguono l’affidabilità, la precisione e la correttezza nello svolgere la nostra attività, qualità che non possono prescindere da un adeguato parco macchine. Macchinari e attrezzature all’avanguardia ci consentono di far fronte a tutti gli impegni assunti e di offrire prodotti di alta qualità.
Per raggiungere i nostri obiettivi ci avvaliamo di macchinari tecnicamente avanzati forniti dai migliori marchi presenti sul mercato.
Al fine di conseguire sempre maggiori standard qualitativi in termini salvaguardia ambientale, cerchiamo di selezionare macchinari che garantiscono, a parità di efficacia, il minor impatto ambientale e il maggior grado di riciclabilità.
Tutti i macchinari impiegati sono conformi alla NUOVA DIRETTIVA MACCHINE (Direttiva 2006/42/CE) recepita ed attuata per l’Italia mediante il Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 17.
Per le attività di trasporto mettiamo a disposizione della nostra clientela minibus e bus di recente immatricolazione per garantire un servizio efficiente, affidabile e di qualità. Il nostro parco macchine, moderno e dotato dei più alti standard di sicurezza, con un numero di posti per ogni esigenza, consente di viaggiare in maniera confortevole e sicura anche nei tragitti più lunghi.
Per il servizio di Noleggio Con Conducente (NCC) utilizziamo un parco macchine sempre rinnovato ed al top della gamma, rivolgendoci principalmente al marchio Audi.
EGEA Global Services, per assicurare il più alto standard qualitativo dei servizi erogati, supervisiona ogni singolo passaggio dell’iter lavorativo, per questo ha deciso di certificare i propri sistemi di gestione per la qualità, ambientale, per la salute e la sicurezza e per la responsabilità sociale.
Il nostro modo di operare mira all’eccellenza. La qualità dei servizi si basa sul lavoro di squadra, sull’integrazione delle competenze e sullo spirito di collaborazione dei nostri dipendenti e viene misurata attraverso la soddisfazione delle esigenze e delle aspettative dei clienti. A tal fine non smettiamo mai di investire nella formazione delle nostre risorse umane.
EGEA Global Services è in possesso delle certificazioni del SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ ISO 9001:2015, del SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ISO 14001:2015, del SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA ISO 45001:2018, del SISTEMA DELLA SICUREZZA ALIMENTARE ISO 22000:2005 e del SISTEMA DI GESTIONE PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE SA8000:2014.
EGEA Global Services s.r.l. supervisiona ogni singolo passaggio dell’iter produttivo per assicurare il più alto standard qualitativo dei servizi erogati, per questo ha deciso di certificare il proprio sistema di gestione per la qualità secondo lo standard UNI EN ISO 9001:2015. Standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità, ci consente il perseguimento della soddisfazione del cliente in merito ai prodotti e servizi forniti, nonché il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, permettendo di assicurare ai nostri clienti il mantenimento e il miglioramento nel tempo della qualità dei propri beni e servizi. Il nostro modo di operare mira all’eccellenza basandosi sul lavoro di squadra, sull’integrazione delle competenze e sullo spirito di collaborazione dei nostri dipendenti e viene misurata attraverso la soddisfazione delle esigenze e delle aspettative dei clienti. A tal fine, non smettiamo mai di investire nella formazione delle nostre risorse umane.
La nostra azienda possiede una struttura organizzativa che definisce le responsabilità di tutto il personale che dirige. Verifica tutte le attività e i processi legati ad essa e mantiene attive procedure che vengono divulgate attraverso frequenti riunioni. Il sistema di Gestione per la Qualità viene posto al riesame della direzione con frequenza annuale, in modo tale da verificarne l’efficacia predisponendo, all’occorrenza, azioni correttive, preventive o di miglioramento.
Consapevoli dell’importanza che riveste in tale processo la componente umana, poniamo la massima attenzione sulle esigenze del personale e sul suo coinvolgimento e provvediamo alla sua informazione e formazione applicando i principi della formazione continua.
Il possesso di un Sistema di Gestione Ambientale conforme alla norma UNI EN ISO 14001 dimostra l’attenzione di Egea all’ambiente. Iso 14001 è diventato lo standard di riferimento internazionale per progettare e implementare un sistema di gestione ambientale. Grazie alla certificazione Egea gestirà al meglio gli impatti sull’ambiente della propria attività economica, implementando un appropriato modello gestionale che consentirà di migliorare di anno in anno le proprie prestazioni ambientali e di distinguersi dalla concorrenza.
Oltre ad evitare pericolose e importanti sanzioni da parte degli organi preposti e ad avere un vantaggio in termini di partecipazioni a bandi o gare, avremo un sicuro vantaggio competitivo verso la clientela che oggigiorno è sempre più attenta e consapevole circa la sostenibilità ambientale dell’attività economica. L’Azienda sarà, inoltre, allenata a risolvere eventuali situazioni di emergenza e a raggiungere obiettivi ambientali reali attraverso il miglioramento continuo.
L’integrazione delle pratiche a protezione dell’ambiente consente di ottenere numerosi vantaggi tra cui:
…oltre a lasciare ai nostri figli un mondo più pulito.
Lo standard ISO 45001 è il riferimento internazionale per la certificazione di un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro. In ottemperanza ai requisiti richiesti dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., lo standard ISO 45001 si pone come obiettivo di migliorare la prevenzione a tutela della sicurezza dei lavoratori e di definire i controlli per assicurare la conformità ai requisiti legislativi, al fine di ridurre il rischio infortuni e migliorare le prestazioni in materia di sicurezza. La certificazione secondo la Norma ISO 45001 rappresenta la possibilità di dimostrare alle parti interessate che l’Organizzazione è impegnata al fine di favorire la Salute e la Sicurezza dei lavoratori.
La ISO 45001 è stato progettato prendendo in considerazione altri sistemi di salute e sicurezza sul lavoro esistenti, come OHSAS 18001, e le linee guida sulla sicurezza dell’ILO.
Perché abbiamo scelto di certificarci
Proteggere la salute e la sicurezza dei nostri collaboratori, oltre che un obbligo di legge e un’opportunità per ridurre i costi sociali, è per la nostra Azienda un dovere morale.
Implementare un sistema di gestione della sicurezza conforme allo standard ISO 45001 consente di ottenere numerosi vantaggi tra cui:
ISO 22000 è lo standard fondamentale per i sistemi di gestione della sicurezza nel settore agroalimentare. La norma ISO 22000 è uno standard volontario applicabile da tutte le aziende coinvolte nella filiera agroalimentare, a partire dai pesticidi usati nella produzione primaria, per arrivare fino al trasporto dei prodotti alimentari finiti.
Lo standard si basa su tre capisaldi: le buone pratiche di fabbricazione (GMP) – che costituiscono i prerequisiti – i principi HACCP definiti dal Codex Alimentarius e i requisiti del sistema di gestione della filiera di fornitura e logistica. La ISO 22000 ha il grande merito di fornire un linguaggio comune a tutti gli attori della filiera.
Perché abbiamo scelto di certificarci
La certificazione ISO 22000 ci permette di dimostrare la costanza del nostro impegno per la gestione della sicurezza alimentare, confermando la nostra integrità al mercato.
L’applicazione dello standard ISO 22000 ci permette di superare l’approccio retroattivo del controllo qualità e di avere invece un approccio preventivo. Ci consente di identificare con precisione gli eventuali rischi e di gestirli in maniera efficace. Verificare l’adeguatezza dei nostri processi rispetto alle norme e prevenire il verificarsi di incidenti lungo tutta la filiera produttiva sono due aspetti essenziali per la tutela dei nostri clienti e del nostro brand.
EGEA Global Services s.r.l. si propone di sviluppare ed applicare un programma di GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE, utilizzando un piano strutturale per definire e riesaminare gli obiettivi del sistema di gestione stesso. Il piano si articola in particolare nei seguenti punti:
SA8000:2014 rappresenta lo standard di certificazione sociale leader nel mondo e certifica le aziende che costruiscono il proprio business e i rapporti con i fornitori includendo nelle proprie strategie anche i criteri di sostenibilità sociale, con particolare attenzione alla dimensione lavoro e sicurezza:
In particolare i nove requisiti da rispettare sono i seguenti:
SA8000
EGEA Global Services S.r.l. forma il proprio personale con l’obiettivo di privilegiare la prevenzione piuttosto che il controllo e per rendere tutti i membri dell’azienda consapevoli delle proprie responsabilità sociali ed etiche.
Perché abbiamo scelto di certificarci
Il possesso di un Sistema certificato SA8000 comprova il nostro impegno per la responsabilità sociale e nel trattamento etico dei nostri collaboratori che rappresentano il bene più prezioso e, quindi, da tutelare
La certificazione SA 8000 offre i seguenti vantaggi:
Il Rating di Legalità è una attestazione che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) rilascia , su base volontaria, a quelle imprese che hanno fatto della legalità un requisito base del proprio modello di business. EGEA Global Services srl ha deciso di farne parte.
La certificazione Iso 22005 è uno standard internazionale riconosciuto ed applicato nel settore agroalimentare, nel nostro caso per la rintracciabilità di stabilimento. La rintracciabilità viene adottata sia per le aziende che per le filiere agroalimentari e deve essere in grado di documentare la storia di un prodotto nella propria filiera.
Il suo riconoscimento in ambito nazionale ed europeo assicura una certificazione di qualità e di controllo su tutto ciò che arriva nelle tavole dei consumatori.
Di per sé l’Iso 22005 aiuta al raggiungimento di tale obiettivo fissando degli standard attraverso uno strumento che certifica la qualità delle lavorazioni dei prodotti alimentari.
EGEA Global Services srl decide di aderire a questo standard per poter garantire al consumatore Qualità, Sicurezza e Peculiarità dei prodotti utilizzati!
Grazie all’impegno e all’esperienza fondata su solide basi, EGEA Global Services s.r.l., decide di espandersi e di aprire una nuova sede a Bucarest (Romania), creando la EGEA Servizi Integrati s.r.l.. L’internazionalizzazione delle nostre attività ha comportato un nuovo impegno ed una moderna riorganizzazione dei nostri processi. L’internazionalizzazione di Egea rappresenta una grande opportunità di crescita professionale e caratterizza un Gruppo che, senza rinnegare le proprie origini, si apre all’Europa cogliendo nuove sfide e sviluppando nuove tecniche di realizzazione dei nostri prodotti/servizi.
Siamo coscienti delle difficoltà che presenta un simile percorso ma siamo convinti di poter contare sul giusto mix di risorse: